
Ingredienti (per 5 crêpes):
per le crêpes:
1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale, 50 g di farina "00" e 30 g di farina integrale del MolinoChiavazza, 20 g di burro, circa 150 ml di latte, la scorza di mezza arancia
per la salsa e per flambare:
il succo di 2 arance, 1 arancia (la polpa e la
buccia ), 2 cucchiai di marmellata di agrumi (io ho usato una Confettura d'Inverno SIGI di ottima qualità), 40 g
di burro, 50 g di zucchero, 60 ml di liquore Grand Marnier o Cognac
1.Iniziate con la preparazione delle crêpes:
sbattete un uovo con un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e la scorza
di mezz'arancia. Aggiungete metà del latte e incorporate le farine. Poi
aggiungete di volta in volta il latte rimanente mescolando sempre con una
frusta finché non otterrete la consistenza desiderata. Ora aggiungete il burro
fuso e mescolate energicamente per ottenere una pastella senza grumi e
lasciatela riposare per circa mezz'ora.
2.Trascorso questo tempo ungete con pochissimo olio una
padella per le crêpes e versatevi un mestolino di pastella che avete preparato
muovendo quest'ultima in modo che si espanda uniformemente sul fondo. Appena la
crêpe comincia a dorarsi giratela sull'altro lato e dopo un minuto (questo è il
tempo necessario per la doratura della crêpe ) toglietela dalla padella.
3.Man mano che preparate le crêpes tenetele al caldo
disponendole una sopra l'altra in un piatto, che poi andrete a coprire.
4.Preparate ora la salsa: in una padella piuttosto capiente
aggiungete il burro, lo zucchero e la scorza di un'arancia. Fate
sciogliere il tutto mescolando con un cucchiaio di legno e quando il composto
sarà sciolto aggiungete la confettura e il succo di 2 arance. Portate ad
ebollizione la salsa mescolando sempre.
5.A questo punto mettete una crêpe alla volta nella padella
della salsa, girandola per impregnarla bene; poi piegatela in 4 e mettetela da parte. Fate lo stesso con
tutte le crêpes, alla fine la salsa di arance dovrà essere praticamente
tutta assorbita.Tagliate la polpa di un'arancia a pezzettini o a fettine e
scaldatele nella salsa rimanente.
6.Poi togliete la frutta e rimettete le crêpes piegate in 4
nella padella , versatevi sopra del
Cognac oppure il Grand Marnier
precedentemente scaldato in un pentolino e fiammeggiate (basta accostare il
bordo della padella al fuoco affinché l'alcool prenda fuoco). L'alcool
evaporerà e potrete servire le vostre crêpes suzette ben calde guarnite con le
arance!
i love it :)
RispondiEliminaThese look delicious. This is my first visit to your blog, so I took some time to browse through your earlier posts. I'm so glad I did that. I really like the food and recipes you share with your readers and I'll definitely be back. I hope you have a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaPiekne zdjecia,i apetycznie wygladaja te nalesniki.Pozdrawiam serdecznie:)
RispondiEliminaC'è proprio da leccarsi le dita curiosando in questo splendido blog!!!
EliminaCiao, ti invito al mio giveaway in regalo ci sono due bottiglie di vino e 3 vasi di confettura di BACCO NON LO SA, da nn lasciarsi assolutamente sfuggire, troppo buoni!
RispondiEliminaCioa e a presto^_^
http://lacreativitadianna.blogspot.com/2012/03/5-giveaway-vinci-i-deliziosi-prodotti.html
p.s. proprio la confettura che hai usato e di bacco nn lo sa^^ quindi sai quanto son buoni ti aspettiamo^_*
che buone complimenti ti seguo con piacere se ti va passa da me ciao
RispondiEliminaThey looks very delicious :)
RispondiEliminaCiao ,bello il tuo blog mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi se ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
RispondiElimina