Ingredienti per 4 persone:
400g di riso (il Vialone nano e il Carnaroli), 300g di 
zucca , circa un litro di brodo vegetale, ½  bicchiere  di vino bianco, 1 cipolla, 1 confezione di panna da cucina
(per le persone con problemi di
intolleranza  consiglio la panna a ridotto contenuto di Lattosio ViaLat,  può essere usata  per tutte le
applicazioni di gastronomia), 30 g di Parmigiano Reggiano, olio d’oliva, salvia fresca, noce moscata, sale, pepe biancoTec-Al  
1.Per prima cosa 
pulite la zucca: privatela dei semi, tagliatela a fette,
sbucciatela e riducetela a cubetti. 
2.Nel frattempo, mettete a rosolare in un
tegame abbastanza grande la cipolla(finemente tritata )con l'olio. Quando
la  cipolla sarà ben dorata, aggiungete i cubetti di zucca, la salvia
e dopo circa 5-10 min.  il riso
(assicuratevi che i cubetti di zucca si siano ammorbiditi un po'  prima di aggiungere il riso!). Mescolate il
tutto  per qualche minuto , poi sfumate
con il vino e a mano a mano il brodo, lasciando cuocere il tutto per circa 15  minuti(assaggiate sempre durante la cottura).
3.Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura,aggiustate
di sale, pepe, noce moscata, aggiungete la panna e il parmigiano  amalgamando il tutto per bene. Lasciate
riposare il risotto per due minuti e servite in tavola ben caldo!
Buon appetito!!!
Consiglio:
Se volete un risotto più
colorato, quando i cubetti di zucca si saranno ammorbiditi per bene,
prendete metà della pentola e con minipimer riduceteli in purea che
successivamente, andrete ad inserire in padella prima di allungare il con
il brodo.


grazie : ) lo faro stasera ....
RispondiElimina